Debbo dire che il mio tempo libero è sempre stato una continua
variazione di interessi.
Quando avevo poco meno di 20 anni, era il 1980 ed avevo un particolare interesse per i
primi computer (chi si ricorda il mitico ZX80 Sinclair o il Commodor VIC20 da collegare al
televisore e le cui memorie di massa, anche se a lettura sequenziale, erano costituite
dalle comuni cassette di registrazione audio?), cresciuto ancor di più quando nel 1985
l'allora sconosciuto Bill Gates aveva implementato QBasic, una versione avanzata del
Basic, nel sistema operativo DOS 3.1 dando la possibilità a utilizzatori senza risorse
economiche (leggasi ragazzi) di creare programmi autonomi di grande interesse.
La realizzazione dei programmi da passatempo è diventato nel 1985 un lavoro vero e
proprio e quindi, nonostante il piacere che ancora oggi provo nel vedere funzionare un mio
programma, ciò non è più considerabile un passa tempo.
Nel 1985 ho avuto un primo approccio con la speleologia (Gruppo Grotte Busalla) iniziato e
terminato prima della fine dell'anno, per passare con maggior soddisfazione alle
arrampicate in montagna (socio CAI sez. Ligure dal 1985 al 1994). Successivamente in
seguito alla rottura del menisco destro al corso CAI per istruttori di scialpinismo, mi
sono avvicinato nel 1992, su consiglio del fisioterapista, al mondo acquatico iniziando
lunghe riabilitazioni in piscina. Al termine della riabilitazione durata 6 mesi avevo
ormai acquisito una padronanza acquatica veramente inaspettata, così che ho frequentato
con successo il "Corso di Salvamento" (leggasi bagnino). Nel 1993 sempre per
passa tempo ho praticato le prime immersioni subacque frequentando con successo il corso
PADI di 1° livello. Dopo qualche anno e centinaia di ore passate in piscina ho
frequentato con successo nel 1995 il Corso F.I.N. per istruttore di nuoto (ai bagni Lido
il bagnino Oreste ancora ora racconta di quando al sabato nuotavo dalle 11.00 alle 16.00,
senza sosta, per fare le mie 150 vasche , ovvero quasi 4km di nuoto).
Nel 1996 riposandomi da un terribile "torcicollo" (chi dice che lo sport fa
bene?) ho conosciuto Sabrina e nel 1997 è nata Giulia, l'anno successivo nel 1998 è nato
Lorenzo infine (almeno per ora) nel 2005 è nato Nicolò. La presenza dei bambini (il tempo meglio impiegato della mia
vita) ha fatto diventare più "classico" il mio passa tempo: divertirmi con
loro, andare al cinema, ecc.... |