- Documentazione Tecnica Gratuita - |
---|
1 | Impianti attivi antincendio | Corso sugli impianti attivi antincendio (idranti, sprinkler,...) tenuto a Genova nel settembre 2002 per i partecipanti all'esame di abilitazione alla professione di Perito Industriale. |
2 | Analisi economica del Risparmio Energetico | Corso sulla valutazione economica degli interventi di risparmio energetico (VAN, TRI, PICO, CICO,..) tenuto a Genova nel settembre 2004 per i partecipanti all'esame di abilitazione alla professione di Perito Industriale. |
3 | Valvole di sicurezza a contrappeso | Utility in Excel per il dimensionamento e la calibrazione delle valvole di sicurezza a contrappeso (per generatori di vapore, condotte in pressione, ecc..). |
4 | Calcolo ammortamenti muti/prestiti | Utility in Access 8.0 (Office97) per il calcolo delle rate di ammortamenti, mutui prestiti con dettaglio dei valori progressivi della quota di riscatto. |
5 | Interventi di Risparmio Energetico | Corso sugli interventi di risparmio energetico finalizzati al miglioramento dei rendimenti di produzione e di regolazione negli impianti termici con analisi economica degli stessi, tenuto a Genova nel settembre 2005 per i partecipanti all'esame di abilitazione alla professione di Perito Industriale. |
6 | Energia solare: impieghi pratici | Corso sull'impiego dell'energia solare
tenuto a Genova nel settembre 2006 per i partecipanti all'esame di abilitazione alla
professione di Perito Industriale. Il corso si sviluppa in 5 parti: 1) Motivazioni all'impiego dell'energia solare; 2) Nozioni teoriche di base; 3) Il solare termico; 4) Il solare fotovoltaico; 5)Allegati. La parte 4 è ancora da completare e sarà argomento di un corso specifico. |
7 | Calcolo Investimenti con VAN e TRI | Utility in Excel per il calcolo della convenienza economica degli investimenti con il metodo del VAN (valore attuale netto) e del TRI (tempo di ritorno dell'investimento). Utile per qualsiasi investimento dalla realizzazione di impianti industriali all'acquisto di un immobile. Con dispensa teorico-pratica sull'argomento (PDF 463kb). |
8 | Calcolo punto di lavoro pompe | Utility in Excel (36,5kb) per il calcolo della caratteristica idraulica Z-Q dei circuiti e la determinazione dei punti di lavoro delle pompe. La caratteristica del circuito viene determinata automaticamente mediante 1 sola misura manometrica utilizzando la pompa già installata. Utile anche per verificare l'effettive prestazioni idrauliche delle pompe. Con dispensa teorico-pratica sull'argomento (PDF 463kb). |
9 | Determinazione Classi Energetiche | Utility in Excel (35,5kb) per la determinazione dei valori limite delle classi da riportare sul certificato energetico secondo il criterio previsto dalla norma UNI-EN15217 "Energy performance of buildings. Methods for expressing energy performance and for energy certification of buildings". Tale metodo tiene conto anche del rapporto di forma S/V dell'edificio come obbliga il Dlgs 311/06. E' inoltre possibile anche la classificazione prevista dall'art. 9 del Regolamento Ligure n° 6/2007. Con dispensa teorica-pratica sull'argomento (PDF 463kb). |